Dal 2002 al 2005 "Avventure d'Egitto" e poi fino al 2012 "Come stai? Benin!". Dal 2013 sono a Roma e dal 2018 lavoro come assistente per una congregazione di suore missionarie. Nel frattempo sono diventata Insegnante Feldenkrais e Insegnante Mindfulness.
martedì, luglio 02, 2013
Planimetria
Nel limbo fino a che alcune cose non vanno in porto, passo il tempo a sperare che tutto vada bene cercando di non preoccuparmi troppo per il futuro. La cosa bella di stare senza lavoro è che vengono un sacco di idee in testa per rimettersi a lavorare. Finora ho pensato a: servizi per gli anziani, molto necessari ma francamente un pò deprimenti; servizi per bambini, anche questi necessari ovviamente molto rumorosi; produzione di editoria per turisti tipo calendari, diari e souvenir. E' incredibile quanta roba è in vendita a Roma e la gente la compra! Poi ho anche pensato di andare in campagna, con un piccolo appezzanmento e soci che sappiano cosa fare. Poi mi è piaciuta tantissimo l'idea del caffè con i gatti, che dopo Tokyo ha aperto a Parigi e va molto bene. Sarebbe sicuramente un lavoro piacevole. Come in tutto vedo che ho le idee ma ho difficoltà a fare le cose da sola, mi piace lavorare in team. Prendersi la responsabilità diretta e principale degli eventi è veramente faticoso... e mi fa apprezzare sempre di più quelli che lo fanno!
giovedì, maggio 30, 2013
Basilicata surprise!
Passata una settimana in Basilicata con amica, ha guidato sempre lei. Paesaggi bellissimi, scoscesi e semideserti. Cittadelle arroccate su cocuzzoli intorno a castelli e cattedrali. Resti preromani, romani, longobardi e medioevali splendidi. Assenza quasi totale di turisti tranne un paio di giorni in Puglia più affollati. Sempre di più mi convinco che abitare in città è una fregatura. La natura apre il cuore e lo spirito, aguzza lo sguardo e l'ingegno e calma e pacifica corpo e anima. Sono tornata con mille progetti e mille energie e tre bottiglie di Aglianico.
lunedì, maggio 20, 2013
giovedì, maggio 16, 2013
mercoledì, maggio 15, 2013
lunedì, maggio 13, 2013
sabato, aprile 27, 2013
A Roma oramai da più di 4 mesi mi sento come in prigione. E quindi almeno con la testa ho ripreso a viaggiare, e questa volta non per lavoro ma per nomadismo. Mi sembra che solo nel viaggio, nel movimento, nel cambiamento posso trovare soddisfazione. Tra le varie possibilità mi sto informando sul camper, con una predilezione per i pulmini VW e il fai da te. E' incredibile vedere online quello di cui sono capaci i camperisti appassionati. E veramente basta un furgoncino e parecchia fantasia per avere un comodo e simpatico mezzo. Ovviamente è tutto fatto da uomini, cosa che mi blocca un po' e le poche donne contattate sono in maggioranza mogli di camperisti. Le donne sole sono poche e solitarie e quindi non riesco a organizzare un viaggio di prova con qualcun altro. La cosa positiva di stare a Roma è che almeno mi posso organizzare delle vere vacanze estive, in camper o no, e questa è una cosa che non mi capitava da parecchio tempo. Al momento non so se viaggiare da sola... da un lato sono fifona e dall'altro temo di annoiarmi a morte senza compagnia.
giovedì, gennaio 10, 2013
Ed eccomi a Roma a lavorare con la Casa Generalizia, mi sento un pò marmittona. Il lavoro è a metà tempo e molto indeterminato in quanto spero comunque di avere un prestigioso incarico se possibile in Marocco o Tunisia, che sembrerebbe quasi di stare in vacanza più che lavorare. Ma per ora gli invi di CV non hanno avuto riscontri e quindi cerco di aiutare come posso l'ufficio progetti internazionale e sono ben contenta di lavorare invece di impigrirmi a casa. Nella foto il Caffè Mozart di Kinshasa. Secondo me la ristorazione può essere un bellissimo leitmotiv della formazione salesiana.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

